In order to give you a better service, oromuseo.com uses cookies. If you continue we assume that you consent to receive tracking and third-party cookies on all oromuseo websites

Documenti In vendita

DOCUMENTI, CARTE E ANTICHI TITOLI AZIONARI in vendita

 

per informazioni: ASSOCIAZIONE VAL d’ORBA  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

 

-De Re Metallica.  Calendario 1985, grande formato, con 13 tavole “Il Lavaggio dell’Oro” riprese da Agricola (1556). Museo Civico di Storia Naturale di Milano.   €  35.

-Fiumi Ticino e Adda 1689.  Planchetta di piccolo formato, 4 fogli di cui due stampati, con stemma del Presidente delle Entrate dello Stato di Milano, 1689, 21 maggio. Ordine ai fittavoli di vari benefici, tra cui concessioni di pesca nei fiumi Ticino e Adda, che riconoscano il nuovo proprietario, marchese Giorgio Clerici.  Con elenco di tutti i fittavoli e relativi privilegi (a Galliate, Abbiategrasso, Besate, Pavia, Gallarate, Bertonico, Codogno).    €  50.

-Fiume Ticino, pesca dell’oro. Editto a Stampa con stemma della Regia Camera dei Conti di Torino, 1756, 29 maggio. proibizione di “pescare pesci, oro e argento” nel fiume Ticino, nella parte passata al re di Sardegna, in  concessione al marchese Giorgio Clerici.    €  60

-Miniere dell’Elba 1810.  Manifesto piccolo (24x36), in carta spessa, con bello stemma della Legion d’Honneur, con il quale l’amministratore delle miniere di ferro (Pons), viste le difficoltà causate dalla guerra per l’approvvigionamento di Toscana e Romagna, stabilisce che le navi dirette alla riviera di Genova dovranno pagare un supplemento del 30% sui diritti d’imbarco.  In francese.  €  30.

-Piemonte Miniere 1830.  Due circolari a stampa dell’Azienda Economica, Divisione Boschi e Miniere:  1) 20 febbraio: regolamento a stampa su due fogli  per il versamento alle Regie Tesorerie Provinciali dei prodotti delle  Miniere, con istruzioni agli ingegneri delle miniere per esigere i titoli delle concessioni con tutti i particolari e per la compilazione di appositi registri.  2) 19 maggio: nuove raccomandazioni e dettagli agli ingegneri delle miniere per l’eseìcuzione del suddetto regolamento, a stampa su due fogli.  Ottimi esemplari. Entrambi,  € 10.

-Miniere di Bitume di Bastenne e Gaujac 1834.  Rapporto del Direttore della Bastenne e Gaujac Bitumen Company sui progressi della Società e sulla qualità del minerale.  Stampa in 8 pagine (21x25), in inglese. Ottimo stato.  € 25.

-Banca di Genova 1844.  Regie Lettere Patenti di approvazione della costituzione della Banca di Genova e del relativo statuto.  In 4° di 30 pagine, con stemma del re; ottimo stato.  € 35.

-Fiume Sesia, Pesca e Irrigazione 1846, 1853. 1) Grida Camerale del 27 marzo 1846 a stampa in 4 pagine contro i contravventori della proibizione  di pesca da Romagnano a Landiona, riservata a Giovanni Patriarca di Gattinara, con regolamento e pene in 6 articoli.

2) Progetto di Istituzione di Un’Associazione Generale d’Irrigazione all’ovest della Sesia in 17 articoli, approvato da Cavour,  a stampa, Tip. Degasudenti, Vercelli 1853,  in 8 pagine più copertine bianche.  3) Cenno sul progetto d’una associazione d’Irrigazione all’Ovest della Sesia, pubblicazione a stampa, in 4° dell’ing. C. Noè, Tip. Guglielmoni, Vercelli s.d. (ma collegato al precedente) pag, 12 più copertina in colore e titoli.   Il tutto, in ottimo stato, € 40.

-Ricevuta 1858, su carta intestata Ceresa e Olivero orefici di Alessandria, con grande vignetta artistica, per l’acquisto di vecchi cucchiaini d’argento dal conte Calcamuggi.  Insieme: Ricevuta 1921, su matrice intestata Colombo Abramo, Banca Metalli Preziosi di Milano, per l’acquisto di  argento dorato dal sig. Pastori di Alessandria.   €   15.

-Tabula Italia Antiqua.  Grande carta, ripiegata dell’Italia Antica suddivisa in XI Regioni da Augusto.  Opera dei primi anni del Settecento, di Guillelmo de l’Isle, con innumerevoli toponimi.  €  30.

-ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE, territorio di Piacenza.  N. 8 tavolette scala 1/100.000, con confini comunali (Pavia, Piacenza, Cremona Voghera, Fiorenzuola D’Arda, Parma, Castelnuovo ne’ Monti)  e n. 43 tavolette 1/25.000 (Cava Manara, Begioioso, Corteleona, Chignolo Po, Somaglia, Codogno, Monticelli, Cremona, Casteggio, Sradella, C. S. Giovanni, Sarmato, Mortizza, Caorso, Villanova, Torrazza C.te, Montalto P.se, Pianello V.T., Podenzano, S. Giorgio, Fiorenzuola, Busseto, Val di Nizza, Zavattarello, Pecorara, Travo, Pontedellolio, Carpaneto, C. Arquato, Fidenza, Varzi, Menconico, Bobbio, Valle d. Perino, Bertola, Lugagnano, Vernasca, Salsomaggiore, Cabella Lig.re, Pregola, Coli).   In totale n. 51 carte, forate lateralmente per contenitore.   € 120,  spedizione da concordare.

* * * * *

-The Monte Rosa Gold Mining Company. Titolo da 10 azioni. London 1891. Con pubblicazione: Emissioni azionarie per le miniere d’oro e le alluvioni aurifere piemontesi tra Otto e Novecento   €  40.

-Società di giacimenti auriferi e di lavori pubblici dell’Alta Italia. Certificato di proprietà di una parte.  Lugano 1888. Grosso titolo (cm 50x35) bilingue (italiano-francese) con estratto dello Statuto.   Assieme a pubblicazione: Emissioni azionarie per le miniere d’oro e le alluvioni aurifere piemontesi tra Otto e Novecento.   €  60

-Société des Placers Aurifères du Piémont. Part de Fondeur. Pars 1888. Con pubblicazione: Emissioni azionarie per le miniere d’oro e le alluvioni aurifere piemontesi tra Otto e Novecento    €  35.

- Bonanza Creek Hydraulic Mining Company, Klondike 1903. Titolo per 100 azioni sottoscritte da John Josten.  Con foglio illustrativo sulla storia del deposito aurifero. €  40.

- Società Eritrea delle Miniere d’Oro, 1899-1906.  Serie di 4 grandi titoli di 1, 5, 10, e 25 azioni, illustrati e colorati, molto belli, emessi all’Asmara nel 1906 (stampa: Officina Carte Valori A. Staderini – Roma).   Assieme a grande carta topografica della Regione, ripiegata (qualche taglio), e al  “Corriere Illustrato della Domenica” 26 novembre 1899 con, in copertina,  illustrazione della miniera di Sciumagalle con minatori che entrano ed escono, e, all’interno, piccolo articolo sulla miniera.  Insieme: fotocopia del Contratto di Concessione del Governo alla Società, pubblicato negli Atti Parlamentari del 1902, in 5 pagine,  e altre notizie sulle miniere.   Il tutto, €  800.

 

-Blocco di 8 titoli azionari  di miniere d’oro in varie parti del mondo, in ottimo stato, con       

  aggiunte alcune note informative e storiche.  € 200

  - Mines d’or de San Carlos, Colombia: titolo di 20 azioni ordinarie, Bruxelles 1903

  - The Carballino Gold and Arsenic Mines, Galizia (Spagna):  titolo di 5 azioni da una sterlina, London 1907

  - Mines d’or du Katchkar, Russia; titolo di  una azione di 100 franchi, Bruxelles 1924

  - Minas  Pedrazzini, gold and Silver in Sonora (Mexico):  titolo di 100 franchi al portatore,   Paris 1926

  - Mines d’or de Porcecito, Colombia: titolo di un’azione di capitale, Bruxelles 1928

  - Societé des Mines d’Or de Watana (Siam).  Parte di Fondatore al Portatore, Paris 1894

  - Societé des Mines d’Or de Watana (Siam).  Azione di Cento franchi al Portatore, Paris 1895

  - Round Mountain Mining Company, Nevada.  Azione di cento franchi sottoscritta da F.R. Lemie, 1926

 

-Blocco di 6 titoli azionari minerari, in varie parti del Mondo, in ottimo stato.  €  100. 

   -Societé des Salines de Tunisie.  Azione di 100 franchi al portatore. Paris 1906

   -Corporation Minière du Mexico. Azione di 100 franchi al portatore. Paris 1923

   -Société des Mines de Cavallo. Azione di 100 franchi al portatore. Paris 1924

   -Societé des Mines du Djebel Salrhef (Marocco), Part Bènéficiaire au Porteur, Paris 1952

   -Compania Minera Las Dos Estrellas. Dieci azioni al Portatore, Mexico 1948

   -Socieé Minière du Gard (Francia).  Azione di Cento Franchi al Portatore. Paris 1900

Costo spedizione piego libri raccomandata, fino a 2 kg  € 5.  Da valutare per più volumi.

Pagamento: postagiro o bonifico nostro conto Banco Posta  n.  36462703

IBAN  IT19Y0760110400000036462703